Noi di Fantàsia Edizioni siamo un piccolo gruppo di fanatici (anche) dei giochi da tavolo che ha deciso di partire per il suo prossimo pellegrinaggio.
Era inevitabile. Dopo aver passato così tanto tempo tra fustelle, meeple ed errata, ed aver viaggiato dalle sponde quiete e riflessive degli Eurogame fino agli abissi più caotici e competitivi degli American; dopo aver discusso i massimi sistemi delle meccaniche ludiche, e aver partecipato ai baccanali senza regole del party game, e in definitiva dopo aver preso tantissimo dalla comunità… era arrivato il momento di restituire.
L’idea – nel concreto – è nata tra le scrivanie di Fantàsia Store, uno dei negozi on-line ludici più importanti d’Italia. Dopo anni di esperienza come rivenditori, abbiamo deciso di lanciarci nella più grande avventura delle nostre vite. L’obiettivo è semplice, e sicuramente ambizioso: fare i giochi che ci piacciono, nel modo in cui vorremmo che venissero fatti.

Earthborne Rangers è il nostro primo progetto di localizzazione, e le parole non possono esprimere quanto ne siamo felici. Ci riconosciamo pienamente nei valori del gioco e lavorare con un team come quello di Earthborne Games ci riempie di entusiasmo!
Il nome del suo fondatore, Andrew Navaro, è ben noto tra i circoli di esperti. Molti lo conosceranno come ex-Lead Designer di Fantasy Flight Games, o come il precedente Head of Studio di quella Chip Theory Games che ha realizzato titoli come Too Many Bones e Cloudspire.
Noi abbiamo potuto conoscerlo come fondatore di Earthborne Games, oltre che come professionista motivato e desideroso di fare la differenza: l’uomo che è stato considerato una delle 100 figure più influenti nel mondo del game design, e che dopo 15 anni di esperienza ha deciso di dare vita a un progetto che vuole essere di più della solita minestra riscaldata.
Earthborne Games vuole offrire un’alternativa al modello altamente consumistico fin’ora adottato dalla maggior parte dell’industria del boardgame. Sarebbe a dire, questo gruppo di appassionati ed esperti vuole distanziarsi da un commercio che mira solo al guadagno fine a sé stesso, e concentrarsi sulle esigenze del gruppo di gioco e sull’ambiente con prodotti che uniscono qualità dei materiali, eco-sostenibilità e giocabilità nel modo più armonioso possibile, per restituire qualcosa al mondo (oltre che divertire chi il mondo lo abita).
VUOI SAPERE ALTRO?
Fin dal suo Kickstarter, Earthborne Rangers ha catturato l’interesse della community. Di conseguenza, molto è stato detto e scritto sul progetto e sui suoi vari aspetti. Tra anteprime, recensioni, prime impressioni e analisi approfondite, qui troverete una lista estensiva di tutti coloro che hanno parlato del nuovo gioco di carte cooperativo di Andrew Navaro.